A piedi, in bicicletta o in auto, purché con del buon cioccolato di La Thuile nello zaino, percorrendo gli itinerari che portano al Colle del Piccolo San Bernardo, non si può non rimanere affascinati dalla bellezza del Lago Verney che, con la sua estensione di 0,2 Km, rappresenta il più vasto specchio lacustre naturale della Valle d’Aosta.
Di origine glaciale il Lago Verney si trova a 2.088 m di altezza, tra il Bec des Rousses, promontorio del Piccolo San Bernardo, e il monte Chaz Dura. La zona circostante il lago è caratterizzata dalla vegetazione igrofila, si tratta di varietà botaniche pregiate come eriofoli, carici e giunchi oltre agli sfagni, tipici abitanti delle torbiere. Sui lati, l’opera della natura ha lasciato depositi morenici ricchi di risorgive, perfetto habitat per primule e sassifraghe.
Meta prediletta da molti turisti, il perimetro del Lago di Verney si compie con una comoda passeggiata di circa 45 minuti ma, lasciandosi il lago alle spalle si può raggiungere in circa mezz’ora il Lago Verney Superiore e, proseguendo verso il Colle di Punta Rousse, lungo un percorso costellato da numerosi laghetti d’alta quota e placide radure alpine, arrivare alle belle sponde del Lago di Tormotta (2.486 m).