Secondo uno studio di Georgie Crichton della University of South Australia e reso noto dalla rivista Appetite, il cioccolato fondente o al latte che sia, potenzia le funzioni cognitive se consumato regolarmente almeno una volta alla settimana. Lo studio ha preso in esame circa 1.000 individui e ha analizzato se l’assunzione abituale di cioccolato fosse associata alle loro capacità cognitive (funzioni cerebrali – memoria, concentrazione, ragionamento…). I ricercatori australiani hanno considerato i consumi di cioccolata del campione nell’arco di 30 anni, chiedendo loro periodicamente dei questionari alimentari.
Dopo aver sottoposto i partecipanti a una serie di test cognitivi per misurarne le performance nei vari ambiti, lo studio ha dimostrato che un consumo settimanale di cioccolato è associato a migliori funzioni cognitive in tutti i campi della cognizione. E i benefici si vedono con qualsiasi tipo di cioccolato, da quello bianco al fondente.
